- Home
- Consigli Utili
- Come raggiungere le Grotte di...
Organizzare una gita giornaliera da Trieste alle Grotte di Postumia è un dilemma comune: come coprire i 50 km in modo efficiente senza sprecare tempo prezioso. Oltre il 75% dei visitatori passa più tempo a pianificare il viaggio che a godersi le spettacolari grotte slovene, spesso incappando in costosi taxi o orari di bus confusionari. Questo articolo offre soluzioni collaudate per raggiungere uno dei più incredibili reticolati sotterranei d'Europa, aiutandoti a ottimizzare ogni minuto della tua avventura.

Treno da Trieste: orari e cambi da non perdere
Il percorso in treno da Trieste Centrale a Postumia è panoramico ma richiede attenzione. Non esistono collegamenti diretti, ma cambiando a Villa Opicina (la seconda stazione di Trieste) e Sežana si arriva in meno di 2 ore. I pendolari sanno che il Regionale delle 7:20 per Sežana si collega perfettamente con quello delle 8:45 per Postumia - l'unica combinazione mattutina che permette di visitare le grotte prima del rientro alle 15. Attenzione: i biglietti Trenitalia non valgono per il tratto sloveno da Sežana in poi. Portatevi degli snack: avrete solo 15 minuti per il cambio!
Autobus diretti e soluzioni economiche
D'estate (giugno-settembre), FlixBus offre corse dirette da Trieste a Postumia alle 9:15, con arrivo alle 10:45 proprio all'ingresso delle grotte - perfetto per evitare code e caldo. Fuori stagione, la linea 51 APT Gorizia per Nova Gorica si collega con l'autobus sloveno 1B, per un biglietto a/r sotto i 15€. Consiglio: acquistate il biglietto di ritorno direttamente dall'autista a Trieste, per evitare la chiusura dell'ufficio biglietti a Postumia. Tutti gli autobus accettano pagamenti contactless.
Trasferimenti privati: quando convengono
Per gruppi di 4+ persone, i trasferimenti privati da Trieste possono costare meno dei mezzi pubblici. Operatori come GoOpti offrono servizio porta a porta a circa 120€ a/r (30€ a persona), con il vantaggio di evitare cambi. L'ideale se volete visitare sia Postumia che il Castello di Predjama: gli autisti conoscono parcheggi nascosti che fanno risparmiare 45 minuti di cammino. Verificate sempre se il prezzo include i 5€ di parcheggio alle grotte - una spesa spesso sottovalutata.
Pianificare il ritorno: orari e alternative
Qualunque mezzo scegliate, organizzate bene il rientro. L'ultimo treno per Trieste parte alle 18:15, ma uscire dalle grotte alle 16:30 è l'ideale: eviterete la folla del trenino interno e avrete tempo per la camminata di 15 minuti alla stazione. Chi prende l'autobus si posizioni al negozio di souvenir 20 minuti prima: spesso si parte in anticipo se tutti sono a bordo. Un'alternativa poco nota: un taxi per la stazione di Pivka (12€) offre più opzioni serali se vi siete persi tra le stalattiti.