- Home
- Consigli Utili
- Gita di un giorno alle Grotte...
Organizzare una gita di un giorno alle Grotte di Postumia da Trieste può essere complicato a causa dei problemi logistici. Con oltre 700.000 visitatori all'anno, questo spettacolare sistema di grotte carsiche crea lunghe code alle biglietterie, ai parcheggi e al treno sotterraneo. Molti visitatori perdono ore preziose in coda invece di ammirare le stalattiti dei 24 km di grotte, tornando a casa frustrati. Il microclima unico (10°C costanti) coglie impreparati molti visitatori, e gli orari sbagliati coincidono con i tour in pullman da Lubiana. Questi problemi trasformano un'avventura magica in una corsa contro il tempo. I consigli locali sono fondamentali per visitare anche il Castello di Predjama, patrimonio UNESCO, in modo efficiente.

Come evitare la folla alle Grotte di Postumia: orari segreti
Il segreto per goderti le grotte senza folla sta nel conoscere gli orari migliori. La maggior parte dei visitatori arriva tra le 10 e le 14, creando code di tre ore per il treno sotterraneo in alta stagione. I locali sanno che le ore d'oro sono il primo tour in inglese alle 9 (quando avrai la Sala da Concerto quasi per te) o l'ultimo alle 17 in estate. Il mercoledì mattina ci sono meno escursioni dalle navi da crociera di Trieste, mentre in inverno si vedono formazioni di ghiaccio con il 60% di visitatori in meno. I fotografi esperti vanno nel tardo pomeriggio, quando le guide permettono pause nel Passaggio dei Brillanti per scattare foto senza folla. Controlla sempre gli orari delle navi da crociera a Trieste: quando attraccano più navi, i visitatori aumentano del 40%.
Come raggiungere Postumia da Trieste senza stress
Spostarsi da Trieste a Postumia sembra complicato, ma con i giusti consigli è semplice. Mentre molti suggeriscono l'auto (1h15 via SR58), i visitatori più esperti prendono il treno diretto delle 8:07 da Trieste Centrale a Postumia: è più economico del parcheggio e ti lascia a 500 metri dall'ingresso. Chi viaggia in auto dovrebbe evitare il parcheggio principale e dirigersi al Parcheggio Jama 2 vicino all'Hotel Jama, dove ci sono posti riservati. Un'opzione poco conosciuta è lo shuttle GoOpti, che ti preleva dall'hotel se prenotato 72 ore prima. Porta sempre €2 in monete per gli armadietti obbligatori: durante l'ora di punta non danno il resto. Scarica l'app Arriva Slovenia per monitorare gli autobus al ritorno.
Esperienza nelle grotte: cosa non perdere
Molti visitatori si perdono le meraviglie nascoste delle grotte. Dopo il treno sotterraneo (l'unico in Europa), chiedi alla guida di fermarti alla Sala degli Spaghetti, dove stalattiti cave sembrano pasta. Il percorso standard non include le iscrizioni ottocentesche nella Vecchia Grotta, ma le guide possono mostrarvele se richiesto. Vestiti più pesante del previsto: il tour di 90 minuti è freddo e l'umidità del 95% rende i 10°C più intensi. Porta una sciarpa leggera per l'umidità. Non perderti il proteo, una salamandra acquatica con la pelle trasparente: il 30% dei visitatori non la vede!
Grotte di Postumia e Castello di Predjama: itinerario perfetto
Il giorno perfetto unisce le grotte al Castello di Predjama, ma l'orario è cruciale. I gruppi arrivano al castello a mezzogiorno: visita prima le grotte e raggiungi il castello entro le 15, quando la luce esalta gli affreschi rinascimentali. I tunnel segreti del castello (usati dal cavaliere Erazem) richiedono biglietti separati, ma il pass combinato da €32 fa risparmiare il 15%. Un sentiero poco noto dietro il negozio di souvenir offre la migliore vista senza folla. Chi ha l'auto può fermarsi alla valle di Rakov Škocjan, con ponti naturali spettacolari. Dedica un'ora in più alla mostra delle prigioni, ma attenzione: è 4°C più freddo delle grotte. Concludi la giornata al ristorante Gostilna Jama con il risotto al nero di seppia, tipico di Trieste.