Casa Bartoli

Via Carlo de Marchesetti 8/3. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

La casa Bartoli (costruita in piazza della Borsa dal 1906) ci mostra un Fabiani attento (forse per desiderio della commissione edilizia) agli effetti più decorativi del Liberty: effetti che tuttavia egli non ricerca in modo meccanico, ma risolve esteticamente ricorrendo alla bella ornamentazione a cascata di foglie fra finestra e finestra ed all’elegante sviluppo dei balconi in facciata. Questa, peraltro, è l’unica concessione al gusto decorativo del Liberty da lui fatta, perché nella calibratissima sistemazione dello spazio interno e nella disposizione del tipo a ” grandi magazzini” realizzata nei piani inferiori, rivela chiaramente che l’indirizzo da lui seguito è lo stesso, improntato a concetti funzionalistici, della casa Portois e Fix di Vienna. Oltre a ciò, nella singolare disposizione asimmetrica di porte e finestre al pianterreno e all’ammezzato della facciata postica, dimostra un interesse per le soluzioni proposte dall’architettura giapponese che è singolare riflesso delle più avanguardistiche teorie architettoniche del tempo.