Palazzo Viviani-Giberti

Viale XX Settembre 35. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Inaugurato il giorno di Natale del 1907. Considerato subito come un’opera degna di ogni aspettativa per la modernità dell’impostazione generale nonché per l’eleganza e l’accuratezza dei particolari. Il palazzo ad opera degli architetti Viviani- Ghiberti nasce come teatro filodrammatico la grande sala era articolata con due gallerie, una platea e un ampio palcoscenico.

L’aspetto maestoso dell’edificio è sottolineato dalle imponenti statue femminili poste sopra i pilastri dell’ingresso, realizzate dallo scultore Romeo Rathmann (in seguito realizzerà anche quelle della Casa Polacco in Corso Italia). Nella facciata pilastri e architravi in pietra decorati con motivi floreali scandiscono le aperture ora quadrate ora rettangolari delle finestre.