Santuario di Santa Maria Maggiore

Via del Collegio 6. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Aperta al culto nel 1682, ha una facciata neoclassica, ispirata alle chiese romane dell’epoca. L’interno, ampio e maestoso, custodisce una Madonna della Salute attribuita al Sassoferrato e l’affresco dell’abside, L’apoteosi dell’Immacolata, di Sebastiano Santi.